PESCO
Caduta foglie
Siamo alla fine caduta foglie (metà Novembre) per attutire gli attacchi da bolla, corineo e batteriosi del prossimo anno, dovremmo effettuare dei trattamenti a base di rame nelle dosi previste in etichetta.
Potatura
Nelle piante in produzione, in questo periodo si possono iniziare le potature, insistendo in modo particolare nelle parti alte della chioma. Si raccomanda di dare luce all’interno della chioma se vogliamo che la prossima produzione sia ben esposta alla luce e all’aria con notevole vantaggio sulla sanità dei frutti.
MELO E PERO
Cancri rameali
Sulle varietà rosse, nei casi in cui si siano riscontrati dei cancri rameali causati da nectria, si consiglia di effettuare in questo periodo dei prodotti a base di Rame .
Halyomorpha Halys
È questa una cimice comparsa di recente nel territorio che ha danneggiato mele e pere, ma in alcune zone si sono manifestati danni gravi anche su pesco, ciliegio, piccoli frutti ecc. È’ stato autorizzato l’impiego di Clorpirifos Etil dopo la raccolta per ridurre le popolazioni del il prossimo anno.
VITE
Potatura
Si consiglia di effettuare la potatura quando sono cadute tutte le foglie.
ACTINIDIA
Batteriosi dell’actinidia P.S.A
Subito dopo la raccolta è indispensabile effettuare dei trattamenti a base di rame per coprire le ferite dovute allo stacco dei frutti dai piccioli.
Piante non in produzione
Nelle piante giovani, non in produzione, per attutire eventuali danni da batteriosi sarebbe opportuno effettuare prima dell’inizio cadute delle foglie un trattamento di rame a dosi basse; questo intervento favorisce anche l’indurimento dei tessuti, riducendo i danni da gelo.